Decreto riaperture: cosa cambia dal 1° aprile 2022

GREENPASS

Dal 1° aprile è abolito l’obbligo di green pass per l’accesso alle seguenti attività: consumo di cibo e bevande all’aperto; servizi alla persona come estetisti e parrucchieri; negozi e attività commerciali, uffici pubblici, musei; hotel (solo i ristoranti degli alberghi saranno accessibili con green pass); trasporto pubblico locale, metropolitane autobus e tram.

Dal 1° al 30 aprile 2022, l’accesso ai seguenti servizi e attività è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di green pass base:

a) mense e catering continuativo su base contrattuale;

b) servizi di ristorazione al chiuso, ad eccezione dei servizi di ristorazione all’interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati;

c) concorsi pubblici;

d) corsi di formazione pubblici e privati;

Sempre dal 1° al 30 aprile 2022, sull’intero territorio nazionale, è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso del cosiddetto green pass rafforzato, l’accesso ai seguenti servizi e attività:

a) piscine, palestre, sport di squadra e di contatto, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, per le attività che si svolgono al chiuso, nonché spazi adibiti a spogliatoi e docce, con esclusione dell’obbligo di certificazione per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o di disabilità;

b) convegni e congressi;

c) centri culturali, centri sociali e ricreativi, per le attività che si svolgono al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;

d) feste comunque denominate, conseguenti e non alle cerimonie civili o religiose, nonché eventi a queste assimilati che si svolgono al chiuso;

e) attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;

f) attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati;

Resta confermato l’obbligo, fino al 30 aprile 2022, di indossare le mascherine di tipo FFP2: in tutti i luoghi al chiuso, (tranne in case private e scuole); mezzi di trasporto, come aerei, navi e traghetti, treni, autobus interregionali, mezzi del trasporto pubblico locale o regionale, mezzi di trasporto scolastico; gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati; eventi e competizioni sportive.

Novità per i lavoratori Dal 1° aprile sarà possibile per tutti, compresi gli over 50, accedere ai luoghi di lavoro con il green pass base.

Inoltre, è possibile ricorrere, fino al 30 giugno allo smart working semplificato.

Per il personale sanitario e delle RSA, l’obbligo di green pass permane fino al 31 dicembre 2022.

Dott. Elia Salvatore

Dott. Elia Salvatore

Consulente del lavoro

Ti potrebbe interessare