BONUS 150 euro

budget del costo del personale (2)

Il contributo, previsto dal decreto Aiuti ter, approvato dal Consiglio dei ministri – ma non ancora pubblicato in Gazzetta ufficiale – conferma, in termini di requisiti e di categorie, il bonus 200 euro fruito nella busta paga di agosto 2022, pur introducendo alcune differenze.

REQUISITI DIVERSI – L’Isee ne è un esempio. Per avere diritto al bonus 150 euro in busta paga, bisognerà avere un reddito annuo inferiore ai 20 mila euro (imponibile mensile di 1.538 euro), anziché 35 mila, come era stato per il bonus 200euro.

CHI NE HA DIRITTO:

  • Lavoratori dipendenti;
  • Pensionati;
  • Lavoratori autonomi;
  • Percettori di RdC;
  • Percettori Naspi;
  • Lavoratori domestici.

COME AVVERRA’ IL PAGAMENTO: – Il bonus 150 euro una tantum, verrà riconosciuto previa dichiarazione del richiedente in cui si attesa di non aver beneficiato di altre indennità.

QUANDO VERRA’ EROGATO: – Il bonus una tantum 150 euro, verrà erogato, a chi ne ha diritto, nella busta pagato nel mese di paga Novembre 2022.

Dott. Elia Salvatore

Dott. Elia Salvatore

Consulente del lavoro

Ti potrebbe interessare